venerdì, Settembre 22, 2023

Adorazione

Adorazione – Il testo raccoglie alcune meditazioni che p. Serafino ha tenuto presso due monasteri di clausura sul tema dell’Adorazione eucaristica, e più in generale sull’adorazione a Dio. Questo argomento è molto importante in questo tempo di grave precarietà dell’uomo, chiamato a risolvere i problemi emergenti prima di tutto tornando a Dio, riconoscendone l’assolutezza, il primato, e la divina Presenza eucaristica. Nello scorrere dei vari capitoli si capisce come l’Adorazione eucaristica sia necessaria conseguenza della Messa, sia purificazione dell’anima, sia riconoscimento umile e amoroso del primato di Dio, sia fonte di ogni grazia e infine anticipazione della vita del Cielo. Il testo è molto semplice e ricco di citazioni della dottrina del padre Divo Barsotti e della vita dei santi. È inoltre impreziosito da una prefazione del Cardinale Angelo Comastri.

Serafino Tognetti, Adorazione.

La Madonna di Laus

La Madonna di Laus – Si tratta del primo studio di un certo rilievo in lingua italiana fatto sulle apparizioni della Madonna a Laus, un paese in Francia non lontano da La Salette. Le apparizioni coprono un arco di tempo che va dal 1664 al 1718 e sono state riconosciute dalla Chiesa pochi anni fa. Si tratta di una vicenda singolare, dal momento che la Vergine apparve alla veggente (Benedetta Rencurel, ora in processo di beatificazione) per ben 54 anni. Il sottotitolo del libro infatti è: “Le più lunghe apparizioni della storia”. Il testo narra tutta la vicenda delle apparizioni e cerca di darne anche il significato spirituale, con osservazioni finali sul fatto che per tanti anni siano state semi-sconosciute e sul perché solo ora vengano improvvisamente alla ribalta. La Comunità è stata una volta in pellegrinaggio a Laus, luogo dove tra l’altro a volte si avverte un singolare profumo per tutta l’area della chiesa. In genere tutti i pellegrini attestano la bellezza del luogo e l’importanza del messaggio.

Serafino Tognetti, La Madonna di Laus, le più lunghe apparizioni della storia, Casa Editrice Sugarco.