Peccato e misericordia
Dio solo e Gesù crocifisso, 1985, pp. 56-58 Noi viviamo con Cristo una sola vita e la nostra vita è la lode del Padre, è la salvezza del mondo. Se ...
Verso la visione (Ed. Paccagnella, 1999), pp. 113-117 Noi dobbiamo lentamente ricondurre tutte le potenze al servizio dell'amore, ad essere soggette alla forza di un amore che ci metta nella ...
Adunanza a Firenze - 6 febbraio 1966 Nell'ultima parte della parabola degli operai nella vigna Nostro Signore mette in rapporto e in contrasto la giustizia che gli uomini vogliono con ...
Dal commento a 1Gv 1,8 – 2,2 - Vivere nella Luce, camminare nella Luce vuol dire aver coscienza di essere peccatori; ma proprio perché ci riconosciamo peccatori siamo perdonati da ...
Il sentimento di umiltà nasce dal rapporto vero col Cristo. È nella misura che conosco Dio che conosco me come creatura, perché fintantoché non conosce Dio, l'uomo si sente sempre ...
Una delle pagine più belle che abbia mai scritto il Papa Giovanni Paolo II è sulla misericordia di Dio; la parte finale della enciclica Dives in misericordia è una visione ...
Tu puoi essere - e lo sei - il peccato vivente; tu sei responsabile di tutti i peccati del mondo, solidale con tutto il peccato umano; ed è nella misura ...
La Chiesa è la sposa e anche ciascuno di noi è la sposa, perché ciascuno di noi è tutta la Chiesa. Dice san Pier Damiani: In pluribus una, una in ...
Dio non ci chiede che questo: che noi veramente crediamo. Non è certo una cosa facile credere a questo amore, perché siamo sempre portati naturalmente a pensare che l’amore sia ...