giovedì, Dicembre 07, 2023

Meditazione sul libro di Tobia

Meditazione sul libro di Tobia

Dopo una lunga attesa siamo lieti di poter presentare la nuova edizione del commento di don Divo al libro di Tobia. Il volume raccoglie le meditazioni tenute dal padre durante un memorabile corso di esercizi spirituali svoltosi a Palermo nel dicembre del 1967 e fu pubblicato nella sua prima edizione dalla casa editrice Queriniana nel 1969. La nuova edizione, con una prefazione di don Marco Settembrini (Facoltà teologica dell’Emilia Romagna), è stata curata dalle Edizioni San Paolo, all’interno della collana dedicata a Barsotti che si avvia a compiere i suoi primi 20 anni (ricordiamo che il primo titolo di questa serie fu nel 2004 il diario La fuga immobile). Così don Marco ci introduce alla lettura di questo prezioso commento biblico: «Impegnandosi nell’ascolto delle Scritture, don Divo si lascia raggiungere dalla parola di Dio, interpellare, illuminare e istruire fino a essere in grado di guidare i lettori a riconoscere l’azione della grazia nella loro stessa vita. Nel confronto con il testo sacro don Divo si lascia correggere, incoraggiare e, con stile semplice ed efficace, instilla in chi lo ascolta il desiderio di percorrere con fiducia un cammino di graduale apertura a Dio, in obbedienza all’insegnamento di Gesù Cristo, assecondando l’azione dello Spirito».

Nelle primissime pagine il padre ha motivato così la sua scelta di commentare questo libro dell’Antico Testamento: «Il libro di Tobia è il libro della esperienza umana totale, il libro della vita umana; dice la condizione umana, non legata forse ad avvenimenti storici, ma la condizione concreta in cui l’uomo si trova, e implica per sé tutti i rapporti, tutte le situazioni, tutti gli stati: la vecchiaia e la giovinezza, la malattia e la sanità, la gioia e il dolore. (…) In verità possiamo dire che il libro di Tobia è un libro che riassume tutta la Bibbia. Non era giusto che lo scegliessimo per la nostra meditazione?».

LA PREGHIERA lavoro del cristiano

È di nuovo disponibile presso le sorelle di Casa San Gregorio (Vigliano Biellese) la nuova edizione del libro La preghiera. Lavoro del cristiano. Il volume, edito dalla San Paolo nel 2005, contiene due meditazioni di don Divo interamente dedicate al tema della preghiera. La prima, tratta da un corso di esercizi predicato per la CFD a Firenze nel settembre del 1957, riguarda la invocazione del nome di Gesù (o ‘preghiera del cuore’), mentre la seconda, tratta da un altro corso di esercizi tenuto a Venezia nel maggio del 1960, propone insegnamenti di carattere più generale.

Queste due meditazioni furono già pubblicate una prima volta in volume unico dalla Libreria Editrice Fiorentina nel 1964 e poi, sempre dalla LEF, in due libretti separati nel 1994. Si tratta senza dubbio del libro più importante che il nostro padre fondatore ha dedicato alla preghiera, un testo che ci viene anche oggi proposto come prezioso compagno di viaggio nel nostro cammino di vita spirituale.

Eventi Comunitari

Contemplazione e Comunicazione

Nataša Govekar

Incontro dal tema: Contemplazione e comunicazione – Tenuto da: Nataša Govekar